top of page

Un sogno che si materializza

IL CAFETERO

Non un lavoro ma una passione

Caffè come esperienza da vivere e condividere

Il fondatore de Il Cafetero Federico Maggiulli
dove nasce la passione per lo specialty coffee

Dopo oltre dieci anni di esperienza nel mondo della ristorazione, nel 2015 ho scoperto un universo che avrebbe cambiato la mia vita: quello dello specialty coffee.
Quel piccolo chicco nero ha catturato la mia curiosità e da allora non ho mai smesso di studiarlo - dalle sue origini alle tecniche di estrazione, dalla storia dei produttori fino alle nuove tendenze nel mondo del caffè.

Ogni tazza che preparo è un viaggio: un racconto di terre lontane, di mani esperte e di passione autentica. 
Sin da bambino sapevo che la mia strada sarebbe stata nella ristorazione.
Nel settembre 2019 ho realizzato il mio sogno aprendo Il Cafetero, la mia caffetteria specialty: un luogo dove condividere la mia idea di caffè fatta di studio, ricerca e qualità.

Nel 2023 ho compiuto un nuovo passo nel mio percorso diventa Roaster, iniziando a tostare personalmente i caffè che propongo ai miei clienti. Questa scelta mi permette di chiudere un primo cerchio - dal chicco verde alla tazza - e offrire un prodotto davvero artigianale, tracciabile e autentico, che rappresenta la mia visione del caffè perfetto.

Il Cafetero è l'espression di tutto ciò in cui credo: passione, formazione continua e rispetto per la qualità. Ogni espresso, ogni filtro e ogni profumo raccontano il mio impegno quotidiano nel portare in tazza un'esperienza vera, sincera e irripetibile.

Il Cafetero mentre assaggia il caffè.jpg
Il Cafetero mentre prepara una Chemex.JPEG

Di origini Colombiane e vivo in Italia da più di 25 anni.
Il mio incontro con il mondo dello specialty coffee è avvenuto nel 2018, quando ho conosciuto Federico. Ricordo ancora perfettamente la prima volta che mi ha preparato un filtro con la V60: il profumo mi ha riportata all'infanzia, quando la nonna mi preparava il caffè. E' stato un momento di pura emozione, un viaggio nei ricordi e nelle radici.

Da quel giorno, il caffè è entrato nuovamente nella mia vita non solo come bevanda, ma come esperienza da vivere e raccontare. E si, il caffè è stato galeotto: nel 2023 Federico ed io ci siamo spostati, e oggi portiamo avanti insieme Il Cafetero, un progetto che per noi è molto di più di un lavoro - è una storia di vita condivisa, fatta di passione, studio e continua scoperta.

La comunicazione è sempre stata parte di me.
Ho lavorato inizialmente in un'agenzia di comunicazione per poi fare il mio ingresso in una grande azienda americana del settore hi-tech, dove ho potuto crescere professionalmente sviluppando competenze in
marketing digitale, strategia e comunicazione aziendale. 

Oggi metto tutta questa esperienza al servizio de Il Cafetero, curando il modo in cui raccontiamo ciò che facciamo e il legame che vogliamo creare con chi entra nella nostra caffetteria.

Per me, Il Cafetero è un sogno che si costruisce ogni giorno, tazza dopo tazza. Credo fermamente che una buona comunicazione para sempre dal cuore - proprio come un buon caffè.

 

Come amo dire spesso: " A volte basta una tazza per cambiare il corso degli eventi."
Ed è esattamente quello che è successo a me. 

L'anima comunicativa Ivon Romero
Quando il caffè diventa un racconto

Assaggio di un caffè filtro.JPEG
Federico e Ivon bevendo un flat white.jpg

DICONO DI NOI

COFFEANDO

COMUNICAFFE

Uno Specialty di quartiere: la sfida di IL CAFETERO. Clicca qui per leggere l'articolo

BARGIORNALE

IL CAFETERO di Federico Maggiulli: " un mio sogno che conto sia realtà ancora per il prossimo anno" 
Clicca qui per leggere l'articolo

IL CAFETERO, come far crescere una caffetteria di quartiere.
Clicca qui per leggere l'articolo

Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato su tutte le novità

bottom of page